Fondo per la Crescita Sostenibile, Bando "HORIZON2020" PON I&C 2014-2020, di cui al D.M. 1 Giugno 2016.
Asse-Priorità di investimento: Asse I, Innovazione, Azione 1.1.3. del Programma Operativo Nazionale "Imprese e competitività" 2014-2020 FESR
ERDATS: Enhanced Recommendation for Digital And Traditional Stores
Progetto numero: F/050299/03/X32
CUP: B18I17000310008 - COR: 232119 - Posizione: 299
Obiettivo principale dell'operazione: ricercare e sperimentare nuove tecnologie di raccomandazione di contenuti sia in ambito digital, specificatamente nel mondo dell'ecommerce B2C e dell'e-grocery, sia nel mondo dei negozi tradizionali.
Realizzazione del prototipo di una vetrina interattiva.
Impresa capofila: SPARK CONSULTING S.r.l.
Co-proponente: EMINDS S.r.l.
Co-proponente: POLITECNICO DI BARI, Dipartimento di Scienze dell'Ingegneria Civile e dell'Architettura
Contributo assegnato € 322.474,06
L'obiettivo del progetto "Feel at Home" è quello di costruire una piattaforma sociale e tecnologica che faccia sentire ogni ospite (turista, ...) a casa: in altre parole, una piattaforma che consenta il contatto, l'esperienza, l'incontro fra i locali (residenti) e i numerosi ospiti che visitano il nostro territorio, nello specifico l'area di Martina Franca.
Caratteristica del progetto è la sua dimensione etica che consiste nel coinvolgere la comunità del posto che mette insieme le proprie energie per far vivere il territorio – proponendo al visitatore esperienze autentiche e talvolta inedite – e innesca, quasi inconsapevolmente, processi virtuosi di nuova socialità e partecipazione attiva che, grazie ai molteplici strumenti innovativi che in questo periodo storico sono messi a disposizione della società, diventano un'opportunità concreta per i visitatori.
Nell'area di Martina Franca è stato effettuato un primo censimento di persone disponibili ad offrire, su base volontaria, conoscenza – degli aspetti tipici del territorio (tradizioni, cibo, fauna, flora, cultura, …) – e assistenza – per necessità (medici che parlano la lingua dell'ospite, ...) – e oltre 50 "locali" hanno già aderito al progetto.
L'intervento è cofinanziato nell'ambito del POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 – Sub-Azione 1.4.B BANDO INNOLABS "Sostegno alla creazione di soluzioni innovative finalizzate a specifici problemi di rilevanza sociale" – PROGETTO Feel at Home cod. UIKTJF3.
Contributo assegnato € 104.068,85
Descrizione del progetto
Progetto finanziato nell'ambito del POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 (Fondo FESR).
Asse Prioritario III - Promuovere la competitività delle PMI - Azione 3.7 - Sub-Azione 3.7.a
Avviso pubblico Regione Puglia INNOPROCESS "Supporto a soluzioni ICT nei processi produttivi delle PMI, coerentemente con la strategia di smart specialisation, con particolare riferimento a: commercio elettronico, cloud computing, manifattura digitale e sicurezza informatica".
Obiettivi
Innovare il mercato della eMinds attraverso laindustrializzazione e lancio sul mercato del modello / prodotto / servizio denominato "feel at home eXperience" già progettato, prototipato e parzialmente sperimentato grazie alla misura INNOLABS.
Risultati
Industrializzazione e avvio della commercializzazione della piattaforma feel@home eXperience, attraverso il posizionamento in un nuovo mercato con un nuovo prodotto, in partnership con le aziende che hanno coinvestito nello sviluppo.
Contributo assegnato € 82.762,41